I campi di applicazione del metodo Pilates

I campi di applicazione del metodo Pilates spaziano dal fitness, per il semplice mantenimento del benessere fisico, al campo specialistico della riabilitazione ortopedica, attraversando la complementarietà all'allenamento sportivo o l'integrazione alla preparazione dei ballerini.
L'estrema versatilità del metodo Pilates lo rendono unica nel suo genere. Le persone che frequentano gli Studi Pilates di tutto il mondo sono le più varie.
Pilates come fisioterapiaIl metodo Pilates nasce come fisioterapia e si pone oggi all'attenzione del campo della riabilitazione come un'innovativa tecnica di ginnastica posturale e di terapia riabilitativa. Il coinvolgimento di mente e copro garantisce un risultato profondo e duraturo.
Pilates per i professionisti o managerMantenersi in forma ottimizzando i tempi da dedicare all'attività fisica. Un'opportunità di allenarsi, fissando gli appuntamenti in base alle proprie esigenze, con la massima flessibilità negli orari.
Pilates per chi è stanco dei ritmi infernaliPer chi decide di allenarsi in un ambiente rilassato, senza ritmi serrati da una musica assordante e nel rispetto dei propri tempi interiori.
Pilates per chi vuole un metodo personalizzatoGli amanti del benessere psico-fisico, che esigono un risultato concreto e tangibile con un impegno individualizzato e dosato, trovano nel metodo Pilates la sintesi delle loro esigenze.
Pilates nello sportIl metodo Pilates è veramente flessibile e si adatta perfettamente agli sportivi che integrano la preparazione atletica o che eseguono programmi riabilitativi post traumatici.
Pilates e la gravidanzaLe donne in gravidanza che preparano corpo e mente al parto, trovano nel metodo Pilates adeguati programmi di preparazione. Dopo la gravidanza il metodo Pilates consente un rapido recupero del tono muscolare e della flessibilità articolare.
Pilates per la terza età

Gli anziani, che vogliono ritrovare l'elasticità del corpo e la giovinezza della mente, si rivolgono sempre più numerosi alla tecnica Pilates, che consente la più ampia gradualità nell'esecuzione degli esercizi e si adatta alle più svariate situazioni fisiche.
Pilates nella danza
I ballerini trovano una specifica applicazione del metodo Pilates per la danza classica, jazz, contemporanea ecc. L'esperienza maturata in anni ed anni di contiguità ha prodotto protocolli applicativi specifici per la danza.
Pilates e gli adolescenti
Il metodo Pilates è un valido metodo di ginnastica posturale ed interviene efficacemente nei visi posturali attraverso un programma variato e divertente, contribuendo alla prevenzione di futuri problemi posturali.
Pilates come integrazione della fisioterapia
Pazienti sottoposti a trattamenti di fisioterapia che, di concerto con il fisioterapista, intendono integrare le terapie con una sana attività psico-fisica, possono rivolgersi in assoluta sicurezza al metodo Pilates.
Pilates e il dimagrimento
Chi si sottopone ad una dieta dimagrante ha la necessità di consolidare la forma fisica raggiunta tonificando la muscolatura per rimodellare le proprie forme con particolare attenzione ai glutei e all'addome. Nessun altro metodo di allenamento offre risultati rapidi ed efficaci quanto il metodo Pilates.