Rehab Pilates
Telefono 0165.230763
  • Home
  • Cerca
  • La nostra politica
  • Informazioni generali
  • Pilates e Sport
  • Pilates e Danza
  • Pilates e Postura
  • Rehab Pilates terapeutico
  • Il segreto degli esercizi Pilates
  • Struttura del metodo Pilates
  • I Principi del metodo Pilates
    • I sei principi di Pilates >
      • Principio 1 - Concentrazione
      • Principio 2 - Controllo
      • Principio 3 - Baricentro
      • Principio 4 - Fluidità
      • Principio 5 - Precisione
      • Principio 6 - Respirazione
  • Campi di applicazione
  • Istruttori Pilates
  • Dove siamo e Orari
  • Listino prezzi
  • Centro Benessere Olos
  • Fisioterapia - Osteopatia
  • Link interessanti
  • Disclaimer - Privacy policy

I principi del metodo Pilates

Olos Studio Pilates - Metodo MoViS Pilates Aosta, Blog pilates, Centro benessere Aosta, Centro Estetico Aosta, Relax aosta, Rilassamento Aosta, Centro Benessere Olos, Centro Olos, Marco Paonessa, Fisioterapista Aosta, Osteopata Aosta, Studio fisioterapico Aosta, Fisioterapia Aosta, Studio Osteopatico Aosta, Osteopatia Aosta, Studio Posturologia aosta, Posturologia Aosta, Rieducazione Posturale Aosta, Fisioterapia Sportiva Aosta, Fisioterapia Ortopedica Aosta, Fisioterapia di montagna Aosta, Terapia manuale Aosta, Manipolazioni Aosta, Manipolazioni osteopatiche Aosta, Osteopatia pediatrica Aosta, Terapia manuale Aosta, Massaggi Aosta, Studio Pilates Aosta, Pilates Aosta, Bendaggio Funzionale Aosta, Taping Aosta, Kinesiotaping Aosta, Linfodrenaggio Aosta, Linfodrenaggio manuale Aosta
Scopo principale di J. H. Pilates era quello di rendere le persone consapevoli del proprio corpo e della propria mente. Condurle ad unire corpo e mente in una singola entità, dinamica e ben funzionante. Un tentativo di fondere gli aspetti migliori delle discipline fisiche occidentali con quelli delle discipline spirituali orientali.

La mente di chi esegue gli esercizi del metodo Pilates è diretta verso il copro, concentrata su ciò che sta accadendo mentre accade, per comprendere esattamente quello che la mente ordina al corpo di fare, imparando a percepire correttamente come si sta muovendo il corpo.

Gli esercizi, attraverso una logica successione, conducono la mente a cooperare con il corpo nella ricerca comune del controllo, della precisione e della fluidità dei movimenti, coordinandoli alla respirazione. Tutto ciò senza esasperate ripetizioni a cui ci si sottopone nell'ellenamento tradizionale a cui ad ogni modo non si contrappone ma si integra.

La tecnica Pilates ha come scopo quello di condurre l'individuo a muoversi con economia, grazia ed equilibrio. Per godere realmente dei vantaggi del metodo è necessario acquisire familiarità con i sei principi base del metodo stesso.


  • I sei principi di Pilates

Powered by Create your own unique website with customizable templates.